
DOLCI TIPICI SICILIANI, i classici dolci della terra di Sicilia
Dietro ogni dolce siciliano si cela una tradizione, un`arte tramandata da padre in figlio, da nonna a nipote.
I formaggi locali che Terradoru propone sono frutto dell’attività di raccolta e commercializzazione del latte prodotto esclusivamente dalle aziende nel territorio siciliano. I formaggi, nelle varie tipologie, vengono prodotti previa pastorizzazione del latte, processo che permette di ottenere un prodotto sano e sicuro, senza rinunciare alle caratteristiche organolettiche tipiche della zona.
Formaggio fresco al pistacchio
Formaggio semistagionato pepato
Formaggio semistagionato pepato in crosta
Le produzioni sono rigorosamente artigianali, mantenendo invariati gli antichi sapori tramandati da generazioni, attraverso un processo produttivo al passo con i tempi. I formaggi siciiani Terradoru sono esclusivamente in vendita online sul sito Shop-e https://www.sicilymart.com
Dietro ogni dolce siciliano si cela una tradizione, un`arte tramandata da padre in figlio, da nonna a nipote.
Recentemente si è scoperto che la carne delle lumache favorisce l’eliminazione del colesterolo dall’organismo attraverso le vie biliari e grazie allo scarso apporto calorico la carne di lumaca può essere considerata un alimento consigliabile
La Sicilia, posta al centro del Mar Mediterraneo, rappresenta la culla naturale per la coltivazione dell’ulivo. Infatti, la coltivazione siciliana dell`ulivo ha delle radici antichissime, millenarie.
La Giunta comunale ha approvato il progetto che individua gli appezzamenti di terreno che saranno affidati gratuitamente ai cittadini che li coltiveranno
Venerdì evento live per farla conoscere ai buongustai.
La passata si produce lavorando solo i pomodori migliori, lavorati entro 48 ore dalla raccolta.